Il Teatro Don Gorini concesso in comodato gratuito al Comune di Bedizzole. Iniziativa di alto valore aggregante quella realizzata dalla Banca del Territorio Lombardo, proprietaria dello storico immobile dedicato all’intrattenimento, molto legato al cuore attivo della comunità bedizzolese. Nuova vita dunque a questo spazio che nella memoria locale, si riassume in cinema, teatro ed ambiente multiforme dedicato a spettacolo, rappresentazione, associazionismo ed arti varie. “Non posso che esprimere grande soddisfazione – ha commentato il Sindaco di Bedizzole Giovani Cottini, in margine alla conferenza stampa realizzata per annunciare l’accordo BTL Comune – un sentimento molto profondo per l’importanza che il Teatro Don Gorini riveste per Bedizzole”. “Si tratta di un esempio concreto – gli ha fatto eco Renata Zecchi, Vice Presidente BTL – rappresentativo del valore di sinergia pubblico, privato a conferma della sempre attiva vicinanza della nostra al territorio di appartenenza”. L’accordo per la gestione ed il rilancio del Don Gorini avrà la durata inizale di cinque anni. L’elaborazione del progetto ha visto l’impegno allargato a figure professionali ed istituzionali di qualificato profilo. Insieme a Giovanni Cottini, Renata Zecchi e al consigliere della Banca del Territorio Lombardo Ottorino Caffi, anche Diego Fabbri, Assessore per il Comune di Bedizzole ad Attività Produttive, Promozione e Sviluppo del Territorio che ha coordinato l’attuazione programmatica dell’accordo, redatto formalmente grazie alla disponibilità professionale a titolo gratuito dell’Avvocato Pierluigi Borgognoni, con Carla Locatelli, Responsabile area Servizi demografici e Commercio. “L’intenzione dell’Amministrazione Comunale – ha spiegato Fabbri – è quella di ampliare la platea di possibili fruitori della struttura, fiduciosi che ciò possa contribuire a far sì che essa diventi punto di riferimento e volano di crescita per iniziative aggregative di vario tipo, siano esse promosse dall’Ente Comune o da Associazioni locali, piuttosto che da privati”. Il Cinema Teatro Italia, questo il nome originario del Teatro, fu acquistato nel 1989 dalla Banca di Bedizzole Turano Valvestino. L’immobile – che può accogliere fino a 600 spettatori – venne completamente ristrutturato. Inaugurato ufficialmente nel 1996, intitolandolo al fondatore della Cassa Rurale di Bedizzole Don Francesco Gorini e messo a disposizione per le attività associative e culturali di Bedizzole e dei territori limitrofi. “L’accordo tra Comune di Bedizzole e BTL – ha sottolineato il Direttore Generale Matteo De Maio – permetterà alle associazioni e agli enti culturali e di volontariato di Bedizzole di usufruire appieno di una struttura voluta dalla Banca a favore della comunità di Bedizzole fin dagli anni Ottanta. Per BTL – ha concluso De Maio -l’occasione per confermare la propria vicinanza al territorio e la collaborazione con il Comune di Bedizzole”.