Con le obbligazioni della Banca di Bedizzole Turano Valvestino. Sottoscrivendo il nuovo prodotto di investimento si sostiene “La Foglia d’Oro – Dentro l’Autismo Onlus ” www.autismolafogliadoro.it Associazione di Toscolano Maderno connotata con orgoglio al femminile, composta da mamme ed attiva nell’aiuto alle famiglie con bambini e ragazzi affetti dalle diverse tipologie di questo disturbo neuropsichiatrico. In cantiere la realizzazione di una Casa Famiglia autogestita
@font-face { font-family: “?? ??”; }@font-face { font-family: “Cambria Math”; }@font-face { font-family: “Cambria”; }p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: Cambria; }.MsoChpDefault { font-family: Cambria; }.MsoPapDefault { }div.WordSection1 { page: WordSection1; } Interessi a rendere per sostenere l’impegno famigliare per alleviare i disagi derivanti dall’autismo. Da percepire ed in parte devolvere, grazie alla sottoscrizione delle Obbligazioni “La Foglia d’Oro”. Prodotto etico, emesso dalla Banca di Bedizzole Turano Valvestino, istituto di credito, guidato dal Presidente Renata Zecchi e dal Direttore Generale Giorgio Venturini, non nuovo a questi interventi solidali , di cui parte del rendimento verrà erogato proprio all’Associazione “La Foglia d’Oro – dentro l’Autismo – Onlus” di Toscolano Maderno. Ente costituito nel 2014 con obiettivo immediato primario di aprire una Casa Famiglia autogestita per ospitare i genitori/parenti con figli o affini affetti da autismo durante i periodi di chiusura delle strutture pubbliche dedicate di assistenza. Così chi acquisterà questo particolare tipo di Obbligazione con conveniente tasso progressivo (per gli investitori 1,40% nella media dei due anni di sottoscrizione, mentre a “La Foglia d’Oro” verrà devoluta una quota pari allo 0,40% del prodotto collocato su un plafond di 2.500.000 euro, fino ad un massimo di 10/mila euro) renderà dunque possibile l’attuazione di questa e di altre importanti iniziative di sostegno, aiuto e collaborazione. “Siamo un gruppo di mamme di bambini e ragazzi autistici e non – spiega Delia Perini, Presidente del Consiglio direttivo de “La Foglia d’Oro ”, rivendicando tra l’altro la caratteristica del sodalizio formato esclusivamente da donne – che hanno deciso di costituire un’associazione per superare le difficoltà, spesso insormontabili, delle famiglie con al loro interno persone colpite da questa sindrome. I problemi sono molteplici. Da quello comportamentale/educativo differente nei vari tipi di autismo e pertanto particolarmente complesso nella definizione degli interventi di sostegno, fino a quello economico”. Avendo le nostre famiglie sviluppato notevoli ed appunto variegate esperienze in ambito personale, la possibilità di interscambio diventa elemento qualitativo importante nella concretizzazione del progetto. “La Casa Famiglia – sottolinea Delia Perini – è stata pensata come struttura autogestita in cui i genitori sono al tempo ospiti ed operatori in grado di garantire in proprio servizi essenziali, assistenza ai giovani autistici nei momenti di gioco, uscita e attività di laboratorio. In pratica – conclude la Presidente de “La Foglia d’Oro” – il nostro obiettivo non è solo di contenere al massimo i costi di residenza, ma altresì di trasmettere il valore inestimabile che ha per le nostre famiglie lo stare insieme. Condividendo difficoltà, speranze, reciproco sostegno, costruzione di rapporti solidali rompendo la morsa della solitudine”.